Bernard Harcourt: “La libertà va costruita”

La Croix L'Hebdo: Perché la libertà è così centrale nell'ideale americano?
Bernard Harcourt: È centrale nell'ethos della Rivoluzione americana. Negli Stati Uniti, la libertà si basa sull'idea di libertà dalla tirannia. Mentre in Francia, la Rivoluzione ha combinato l'eliminazione della monarchia con i concetti di uguaglianza e solidarietà, o "fraternità". Di conseguenza, la libertà ha assunto colori e ruoli molto diversi sulle due sponde dell'Atlantico. Negli Stati Uniti, è quasi un ideale universale assoluto che precede tutto il resto, come si evince dalla frase "Datemi la libertà o datemi la morte", attribuita a Patrick Henry, uno dei padri fondatori del paese. È come se si trovasse in cima alla gerarchia dei valori, isolata dagli altri. Questo spiega perché negli Stati Uniti c'è sempre stata una maggiore enfasi sull'individualismo e sull'idea di essere liberi dall'interferenza del governo. A differenza della Francia, dove c'è meno scetticismo nei confronti dello Stato.
La Croıx